Couperose e Rosacea
Quegli imbarazzanti rossori del volto, cosa sono?
La couperose è un inestetismo cutaneo che consiste nella comparsa di un arrossamento intenso e ripetuto localizzato prevalentemente alle guance e/o ai lati del naso. E’ essenzialmente dovuta alla dilatazione dei capillari e delle venule delle guance e del naso e tende ad accentuarsi soprattutto dopo i pasti oppure dopo esposizioni al caldo o al freddo (flush o “vampata”).
Se questo disturbo è particolarmente frequente può indurre nel tempo la comparsa di teleangectasie, ovvero la formazione di una sottile rete di capillari rosso-violacea visibile attraverso l’epidermide. In seguito oltre a rossore e capillari, possono comparire anche lesioni papulose e pustolose acneiformi (acne rosacea).La rosacea o acne rosacea è una malattia infiammatoria della pelle (non contagiosa) che di solito colpisce persone di carnagione chiara nella parte centrale del viso: si differenzia dall'acne, talvolta con difficoltà, essenzialmente per l'età di insorgenza e per l'assenza di comedoni. La rosacea colpisce prevalentemente persone di carnagione chiara. La couperose-rosacea è provocata da un insieme di fattori:
Fragilità dei vasi costituzionale oppure acquisita
Fattori di tipo emozionale, ormonale, allergico
Fattori ambientali (temperatura, radiazioni solari, umidità)
attori neuro-vegetativi (cattiva digestione, alcolici, stipsi ostinata)
Tra le varie terapie della rosacea, la terapia fotodinamica e i macchinari a luce pulsata (IPL), anche se non possono eliminare definitivamente la patologia possono aiutare a migliorarne gli inestetismi (lesioni acneiformi e rossori).

Condividi nei social network  

Indicaci il tuo apprezzamento nei social network  
News
Offerte
Smes Centro di chirurgia plastica e medicina estetica Bruno Bovani
Tel. +39 0549904646 Fax. +39 0549954432 email:info@smes.sm