Iperidrosi
Cosa possiamo fare contro la sudorazione eccessiva?

L’iperidrosi è un disturbo caratterizzato da sudorazione eccessiva di grande impatto sociale e psicologico e spesso destabilizza emotivamente chi ne soffre. Generalmente il problema dell’iperidrosi inizia nell’infanzia e nell’adolescenza e si protrae per tutta la vita. Ansia e nervosismo possono aggravare o scatenare un attacco di sudorazione. Le persone emotive sono quindi più soggette a questo tipo di patologia e il fenomeno della sudorazione eccessiva genera imbarazzo e ansia, fino a costringere chi ne soffre all'autoisolamento. La soluzione a questa delicata problematica viene attualmente raggiunta in maniera efficace grazie ad un trattamento molto meno invasivo della soluzione chirurgica. Basta infatti una seduta di infiltrazione, nella zona interessata, di tossina botulinica per provocare la disattivazione delle ghiandole sudoripare e la conseguente cessazione dell'iperidrosi.

Il trattamento raggiunge la sua massima efficacia dopo qualche giorno dalla seduta, mantenendosi stabile per un periodo di circa 8 mesi. La tecnica infiltrativi utilizzata è particolarmente delicata e avviene tramite un sottilissimo ago. Non esistono particolari controindicazioni e il paziente potrà subito riprendere la propria vita quotidiana, più sicuro di sé.

Condividi nei social network  

Indicaci il tuo apprezzamento nei social network  
News
Offerte
Smes Centro di chirurgia plastica e medicina estetica Bruno Bovani
Tel. +39 0549904646 Fax. +39 0549954432 email:info@smes.sm