Smagliature
LASER FRAZIONATO
Già approvato dall’FDA per il trattamento delle cicatrici atrofiche, delle cicatrici da trauma, ipertrofiche e cheloidee il laser frazionale PALOMAR ICON si è rivelato efficace anche e soprattutto come terapia per le smagliature. Un inestetismo diffuso che fino ad oggi non aveva ancora trovato validi rimedi in Medicina Estetica Le smagliature Rapide variazioni di peso, gravidanze, stress, sedentarietà, cause genetiche, cause endocrine, e anche alcuni farmaci (come I cortisonici) possono determinare una lacerazione a livello del derma (lo strato intermedio della pelle) per rottura delle fibre collagene, senza interruzione della continuità tissutale a livello epidermico (lo strato superficiale). Ciò provoca la comparsa a livello cutaneo delle ‘striae cutis distensae’ (smagliature). Le smagliature riguardano prevalentemente l'universo femminile. E colpiscono le regioni corporee soggette ad espansione cutanea, come il seno, l’addome, i fianchi, i glutei e le cosce, talvolta anche le ginocchia o le spalle. Non è raro però notarle anche su soggetti di sesso maschile, in particolare lungo fianchi, addome, glutei. Inizialmente le striae sono di colore rosso-violaceo, dalla trama cutanea differente da quella della pelle circostante. Con il tempo tendono a schiarire, assumendo un colore bianco perlato, segno che la pelle in quel punto è diventata fibrosa e la circolazione è assente. Ma rimangono comunque antiesteticamente visibili perchè più chiare della cute circostante e appaiono di solito leggermente scavate o talvolta con aspetto leggermente rilevato, proprio come una cicatrice. Il miglior trattamento delle smagliature è, ovviamente, la prevenzione, ma, una volta formatesi, la loro completa eliminazione non è possible: curare una smagliatura significa solo renderla meno evidente. Il miglioramento si ottiene oggi grazie ai più moderni laser-resurfacing frazionali non ablativi, che consentono una delicata azione levigante sulla cute e la formazione di nuovo collagene. PALOMAR ICON strumento d’elezione per il moderno resurfacing non ablativo grazie all’utilizzo della tecnologia frazionata, si è rivelato la metodica oggi più efficace nel trattamento delle smagliature, in un panorama che offre oggi assai poche altrnative. Il meccanismo d’azione del laser frazionale è basato sulla formazione di ‘colonne’ di microraggi ottici che penetrano in profondità nella cute, formando delle minuscule zone reticolate di denaturazione, profonde fino a 1 mm, lasciando però intatto il tessuto circostante. Da queste aree di tessuto non danneggiato inizia un naturale processo di riparazione con formazione di nuovo collagene. Il frazionamento del processo di emissione dell’energia laser permette una rapida guarigione senza la lunga convalescenza delle tecnologie che utilizzano laser tradizionali non frazionati. L’energia del laser è in grado di determinare una coagulazione microcontrollata della cute danneggiata, che a sua volta stimola i fibroblasti della zona a riprodursi e a produrre nuovo collagene. La rigenerazione delle nuove cellule cutanee e l’aumento del collagene trasforma il tessuto “smagliato” in un tessuto che visivamente riprende ad assomigliare a quello circostante. Per ottenere un risultato apprezzabile sono necessarie più sedute di trattamento (da 3 a 6) da effettuare in 2 –5 mesi . Unica accortezza: non essere abbronzati e non esporsi a fonti di luce UV fra le varie sedute. 10 buone regole per prevenire le smagliature 1. non fumare 2. seguire una dieta sana ed equilibrata 3. non perdere nè acquistare troppi chili in poco tempo 4. svolgere un’attività fisica regolare ma non troppo intensa 5. usare dermocosmetici elasticizzanti a base di elastina. 6. collagene, biostimoline, vitamine ed estratti di placenta (soprattutto in gravidanza) 7. applicare estratti vegetali (equiseto, olio di borragine, olio di mandorle dolci, olio di germe di grano, etc) ad azione elasticizzante 8. usare una volta a settimana un esfoliante per rimuovere le cellule morte e permettere alle creme di penetrare 9. meglio bere un litro di acqua al giorno per aiutare l’ idratata zione della pelle evitare lunghi bagni caldi perchè favoriscono il rilassamento dei tessuti e disidratano la cute 10. eseguire spugnature fredde sul seno per stimolare la circolazione dei tessuti e la loro ossigenazione
Condividi nei social network  

Indicaci il tuo apprezzamento nei social network  
News
Offerte
Smes Centro di chirurgia plastica e medicina estetica Bruno Bovani
Tel. +39 0549904646 Fax. +39 0549954432 email:info@smes.sm