RIMOZIONE TATUAGGI
Il laser Q-SWITCHED è la scelta migliore
lunedì 19 feb 2018
Alle ore :
13:49
La storia ci racconta che nelle varie società e culture, i tatuaggi decorativi hanno sempre vissuto periodi di gloria alternati a fasi di impopolarità. E forse già da allora risale il desiderio di eliminarli definitivamente.
Molte metodiche sono state utilizzate nel tentativo di eliminare i tatuaggi, come la dermoabrasione, l’escissione chirurgica, la salabrasione, la criochirurgia etc., tuttavia lasciavano cicatrici o alterazioni della pigmentazione cutanea delle aree trattate, con risultati estremamente deludenti. L’avvento dei laser Q-switched che utilizzano impulsi ultraveloci, dell’ordine dei nanosecondi (cioè milionesimi di secondo), e le alte energie, ha permesso di trattare i tatuaggi indesiderati in modo sicuro ed efficace.
Il laser Q-SWITCHED rappresenta oggi il mezzo più efficace per rimuovere i colori NERO, VERDE, BLUE, ROSSO e le loro varianti cromatiche.
Non tutti i colori spariscono nello stesso tempo, i tatuaggi di colore nero e rosso spariscono al meglio, il verde e l’azzurro scompaiono con maggior lentezza, mentre il bianco e il giallo sono i colori più difficili da eliminare.
Nella valutazione per la rimozione laser di un tatuaggio si devono considerare i seguenti parametri:
-IL TIPO DI TATUAGGIO, i tatuaggi professionali sono normalmente più difficili da rimuovere per la maggiore profondità del pigmento e la sua elevata densità nella pelle, occorrono solitamente più sedute rispetto ad un tatuaggio amatoriale. I tatuaggi colorati vanno trattati separatamente per ogni singolo colore.
-DA QUANTO TEMPO E’ STATO FATTO, i tatuaggi più vecchi sono più facili da eliminare rispetto a quelli recenti, perché il corpo ha già eliminato in parte il pigmento indesiderato.
-SE IL PAZIENTE HA MAI AVUTO UNA REAZIONE ALLERGICA AL PIGMENTO DEL TATUAGGIO, i pazienti che hanno sviluppato precedentemente una reazione allergica al pigmento, possono manifestare una riacutizzazione della stessa indotta dal laser.
- SE IL PAZIENTE HA EFFETTUATO ALTRI TRATTAMENTI PER RIMUOVERE IL TATUAGGIO, trattamenti precedenti possono aver prodotto una cicatrice sottocutanea e cutanea che può limitare la capacità del laser nel rimuovere il pigmento.
Il laser Q-SWITCHED agisce emettendo una luce ad impulsi molto potenti di brevissima durata, assorbendo tale energia luminosa, il colore viene di conseguenza frammentato, ed i frammenti vengono eliminati dal sistema immunitario del nostro organismo.
In media per rimuovere un tatuaggio professionale possono essere necessarie fino a 5/6 sedute, mentre per i tatuaggi amatoriali possono bastare 3/4 sedute, con un intervallo di 30/40 giorni tra una seduta e l’altra.
Il trattamento di rimozione laser dei tatuaggi non è particolarmente doloroso, anche se è importante precisare che la soglia del dolore è soggettiva. In casi di persone particolarmente sensibili viene applicato un anestetico locale in crema per ridurre il fastidio.
Durante il trattamento si nota uno sbiancamento immediato dell’area trattata, dovuto al distacco dello strato superficiale della pelle, ed un sanguinamento puntiforme, attraverso i piccoli fori cutanei aperti dal passaggio dei gas prodotti dall’esplosione del pigmento. Subito dopo il trattamento si potrà notare un leggero gonfiore cutaneo, che può essere importante specialmente sugli arti, e si risolve in poche ore. Alla fine del trattamento viene applicata una pomata antibiotico-cortisonica e l’area può essere lavata dal giorno successivo con un sapone neutro.
Il laser Q-SWITCHED è attualmente la miglior scelta per rimuovere la maggior parte dei tatuaggi, in quanto in grado di intervenire in maniera selettiva solo sul pigmento.
CONTATTA SUBITO LA NOSTRA SEGRETERIA PER PRENOTARE UNA CONSULENZA GRATUITA
TEL. 0549/904646