PRP AI FATTORI DI CRESCITA PIASTRINICI
Le piastrine che ringiovaniscono l’intimità femminile
giovedì 28 gen 2016
Alle ore :
19:44
In un’epoca in cui il benessere psico- fisico ha una rilevanza sempre maggiore, complice forse una società che richiede di apparire sempre “belli” e “giovani”, ne deriva che, sempre più persone anche in età matura, abbiano l’esigenza di ricorrere alle più moderne tecnologie iniettive, laser , radiofrequenze ecc. che la medicina estetica oggi mette a disposizione. Grazie a quest’ultime, oggi è possibile trattare zone che fino a qualche tempo fa creavano disagio nelle signore.
L'esigenza di ringiovanire anche le parti intime non rappresenta più un tabù!
LA NUOVA TENDENZA NELLE DONNE IN MENOPAUSA, PRECOCE O FISIOLOGICA, MA ANCHE POST PARTO, CONSISTE NEL RINGIOVANIMENTO DELLE PROPRIE PARTI INTIME.
RIDONARE TURGORE, IDRATAZIONE ED ELASTICITA’ AD UN TESSUTO CHE RISENTE IN MODO NEGATIVO DEI FATTORI ORMONALI, COME RIDURRE SENSIBILMENTE LA SECCHEZZA E I DISTURBI CHE NE DERIVANO, DIVENTA DI FONDAMENTALE IMPORTANZA.
Il PRP (Plasma Ricco in Piastrine) è una metodica estremamente innovativa di medicina rigenerativa, basata sulle proprietà dei fattori di crescita presenti nel nostro sangue.
Il PRP ai fattori di crescita piastrinici viene ottenuto grazie ad una tecnica che prevede un prelievo del sangue, la centrifugazione dello stesso, per separare le piastrine e il plasma dall’altra parte di sangue. In seguito viene iniettato nella zona da trattare, favorendo processi riparativi, la rivascolarizzazione e la produzione di collagene, il tutto senza effetti collaterali.
Il ringiovanimento mediante PRP è indicato sia per le donne in età fertile che desiderano solo migliorare esteticamente la zona, con maggior turgore ed idratazione, sia per le donne in menopausa che lamentano secchezza e difficoltà durante i rapporti sessuali.
Il protocollo prevede 4 sedute di PRP con cadenza mensile, della durata di circa 30 minuti, con la ripresa immediata delle proprie attività quotidiane.